Hildegard Von Bingen, splendido esempio di donna, musicista, poetessa, filosofa e scienziata, nasce alla fine dell’undicesimo secolo, nel 1098, in un castello della contea di Sponheim, ed evidenzia una precoce spiritualità entrando in convento all’età di nove anni.
La piccola, infatti, mostra di possedere il dono del misticismo profetico fin dalla più tenera età.
Il coro femminile Hildegard von Bingen, fondato e diretto da Tiziana Fumagalli nel 1992, si propone di studiare e diffondere brani dedicati a figure femminili e soprattutto musiche di compositrici. L’obiettivo delle esecuzioni è quello di ricreare l’atmosfera spirituale e la suggestione dei canti nel convento evitando inutili virtuosismi e privilegiando una lettura il più vicino possibile al canto piano.
Leggi tutto »Dulcia cantica canendo: il Gregoriano e la Polifonia sacra rinascimentale
Sabato, 20 ottobre 2018, ore 21
Auditorium Le stanze della musica, Saronno (VA)
Spirituali InCanti di lode
Domenica, 28 ottobre 2018, ore 21
Chiesa SS. Cosma e Damiano, Civello, Villa Guardia (CO)
InSieme, InCoro, InDesio
Sabato, 17 novembre 2018, ore 21
Parrocchia San Pio X, Desio (MB)